top of page
Cerca

BRACCIANO IN DUE GIORNI

  • Immagine del redattore: MARTINA PALMONI
    MARTINA PALMONI
  • 9 mar 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 21 mar 2023

MINI ITINERARIO RELAX IN AUTO INSIEME AI NOSTRI ANIMALI


 

Questo è un mini itinerario di 2 giorni per visitare le parti principali lungo il lago, da percorrere in auto e ammirare la bellezza di Bracciano all'alba al tramonto.


TAPPE DELL'ITINERARIO:


  1. TIVOLI (RM) Villa d'Este

  2. BRACCIANO (RM) Castello Orsini-Odescalchi

  3. TREVIGNANO ROMANO (RM) La rocca e il lungolago

  4. ANGUILLARA SABAZIA (RM) Piccolo borgo



Queste elencate sopra sono le varie tappe fatte tra un sabato e una domenica di inizio Marzo 2023.

Tutto il percorso è stato pensato per far partecipare alle visite anche i nostri animali, ma soprattutto per rilassarci dopo una lunga settimana di lavoro.


Prima tappa Tivoli, cittadina che abbiamo incontrato lungo il percorso partendo da Civitanova Marche, in questa zona del Lazio ci sono bellissime ville e altre attrazioni storiche da poter visitare. Noi però abbiamo scelto di visitare solamente Villa d'Este, una delle più belle della zona, all'interno dei giardini e nelle stanze della villa possono entrare anche i nostri amici a 4 zampe!

Costruita nel XVI secolo per volere del cardinale Ippolito II d'Este, la villa è famosa per i suoi giardini mozzafiato e le fontane spettacolari.

La leggenda racconta che un giorno il cardinale, noto per la sua passione per l'acqua, si sia svegliato con un sogno molto vivido: quello di un giardino magico dove l'acqua scorreva ovunque, tra fontane, giochi d'acqua e cascate. Deciso a realizzare il suo sogno, il cardinale incaricò gli artisti e gli architetti più talentuosi dell'epoca di creare il giardino più bello e spettacolare del mondo.

E così, a partire dal 1560, la villa venne trasformata in un vero e proprio capolavoro della architettura e della natura, con centinaia di fontane, giochi d'acqua e cascate che creano un effetto mozzafiato.

La villa d'Este è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2001 ed è una delle attrazioni turistiche più popolari della zona di Roma. Chi visita la villa può passeggiare tra i giardini e le fontane, ammirando l'arte e la bellezza della natura in un perfetto equilibrio.



Dopo la visita di questa meravigliosa villa, abbiamo pranzato direttamente tra i vicoli di Tivoli. In queste zone non si può non assaggiare gli stratosferici primi piatti come 'spaghetti alla carbonara' o 'mezze maniche alla gricia'!!

Così abbiamo optato di pranzare in un piccolo ristorantino del centro chiamato DA ANDREA A VILLA D'ESTE , davvero ottimo per i primi!


Dopo aver pranzato, ci siamo diretti subito a Bracciano, dove avevamo prenotato il nostro hotel sul lago per la notte.

Tivoli-Bracciano dista solamente un ora di auto, noi l'abbiamo percorsa passando per le strade di campagna, si possono ammirare molti allevamenti di bestiame e in questo periodo molte distese verdi di grano appena nato, bel percorso!



Il Lago di Bracciano è un lago vulcanico situato nella regione del Lazio, a circa 30 chilometri a nord-ovest di Roma. È una destinazione popolare per gli amanti della natura e per coloro che cercano una fuga dalla città.

Ecco alcune delle cose più belle da vedere in poco tempo al Lago di Bracciano:

  1. Castello Orsini-Odescalchi: Iniziate l' itinerario (se pernottate a Bracciano) visitando il Castello Orsini-Odescalchi, uno dei castelli più belli dell'Italia. Si trova sulla riva del lago ed è stato costruito nel XV secolo. Il castello è stato utilizzato come location per numerosi film e serie televisive, tra cui il matrimonio di Tom Cruise e Katie Holmes, ma anche quello di Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker. Nota positiva del castello è che gli amici a 4 zampe possono entrare, noi vi consigliamo di pagare qualche euro in più per la guida all'interno del castello, ne vale la pena!

  2. Trevignano Romano, fate una passeggiata sulla spiaggia di Trevignano Romano, che si trova a pochi chilometri da Bracciano. La spiaggia è ideale per una giornata di relax, con acqua cristallina e una vista mozzafiato sul lago, in alcuni punti della spiaggia potete sedervi anche con i vostri cani, ci sono delle vere BAU-BEACH! Per il pranzo vi consigliamo di prenotare per tempo un ristorante lungo lago, il fine settimana sono quasi tutti al completo! Dopo un bel pranzo non può mancare una bella passeggiata al castello di Trevignano, passando per le vie del centro storico.

  3. L'ultima nostra tappa è stata nel piccolo borgo di Anguillara Sabazia, ci siamo rilassati prendendo un gelato in uno dei locali lungo lago, poi abbiamo fatto una passeggiata nel piccolo borgo fino ad arrivare a piedi nella parte più alta del paese dove si può ammirare il lago dall'alto.





Questo itinerario ti darà un'ottima panoramica sulle attrazioni principali del Lago di Bracciano. Spero che tu abbia un'esperienza indimenticabile esplorando questa splendida parte del Lazio insieme ai tuoi amici a 4 zampe!

Percorrendo le strade lungo lago, abbiamo visto che sono presenti molti campeggi per camper e roulotte, in bassa stagione credo non ci sia problema per pernottare in queste strutture con i vostri mezzi, ma se decidete di percorrere il lago in roulotte o camper in alta stagione, contattate in anticipo i punti dove attraccare con i vostri mezzi.




Comments


Subscribe Form

Thanks for submitting!

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

Questo blog non costituisce una testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo i materiali reperiti.
2025- Il mondo di Quack e Busby|All rights reserved

bottom of page