CINQUE GIORNI A MALTA
- MARTINA PALMONI
- 3 set 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 4 set 2023
ITINERARIO A PIEDI E IN BUS TRA MALTA E GOZO PER AMMIRARE L'ARTE DELLE ISOLE
TAPPE DELL'ITINERARIO:
SLIEMA
VALLETTA, Museo Nazionale di Archeologia,
VALLETTA, Saluting e giardini Barrakka,
VALLETTA, Concattedrale di San Giovanni,
GOZO, resti di Gigantija,
GOZO, Mulino Ta' Kola,
GOZO, cave di Gozo,
GOZO, saline di Xvejni,
GOZO, La Cittadella,
GOZO, Santuario di Ta' Pinu,
GOZO, Inland sea, fiordi di Wied-Ghasri,
MDINA
TAXIEN, templi di Tarxien
QRENDI, tepli di Hagar Quim e Mnajdra
MARSAXLOKK.
Abbiamo raggiunto Malta con un volo aereo delle 19:00 da Pescara, siamo arrivati sull'isola dopo un'ora. Appena atterrati abbiamo acquistato in aereoporto al costo di 27,00 euro a persona per 7 giorni, la 'tallinja card', una tessera che ci ha permesso di girare con tutte le linee bus delle isole. Se avete in mente di visitare più di un museo, vi consigliamo di acquistare anche la 'Malta Discount Card', che per 10 giorni al costo di 35,00 euro, vi permetterà di avere sconti anche fino al 50% sulle entrate di alcuni musei e siti archeologici, ma anche su ristoranti ed esperienze da vivere sulle isole.
I bus sono il mezzo principale per muoversi, se si vuole un servizio più veloce è bene prenotare un taxi o affittare un'auto/motorino, ma ricordate che a Malta si guida al contrario!
Abbiamo alloggiato in hotel nella città di Sliema, sulla costa di fronte Valletta, uno dei punti principali turistici dell'isola, il luogo è affollato da locali, ristoranti e spiagge di roccia per prendere il sole o fare il bagno.
Noi siamo sbarcati a Malta non per il mare, ma per visitare gran parte dei reperti storici presenti sulle isole.
La Valletta, capoluogo di Malta, va assolutamente visitata, la bellezza delle sue storiche vie e le sue architetture arricchite dai particolari balconi colorati, rendono il centro città unico.
Noi abbiamo visitato le strutture principali qui a Valletta, 'Il museo nazionale di archeologia', che tramite la tessera 'Malta Discount Card', si può avere uno sconto sull'entrata, poi la 'Concattedrale di San Giovanni', la più bella della città, il luogo che conserva due opere di Caravaggio.
Oltre i musei, ci siamo concessi un giro in carrozza tipica Maltese, mi raccomando trattate il prezzo! Poi una passeggiata ai giardini Barrakka e al
Saluting Battery, per ammirare la vista pazzesca sul porto di Valletta.
In questi luoghi va assolutamente visitata anche l'isola di Gozo. Noi abbiamo scelto di acquistare un tour con l'app 'GET YOUR GUIDE', per non perdere tempo per gli spostamenti con i bus.
Qui su Gozo, tramite il tour abbiamo visitato:
-il panorama dall'alto per ammirare Comino, Cominetto e Malta da lontano
-Gigantija, uno dei templi più antichi del mondo, l'entrata è scontata con la tessera 'Malta Discount Card'
-Mulino 'Ta'-Kola, entrata compresa con l'acquisto del tempio di Gigantija,
-Cave di Gozo,
-le Saline di Xwejni
- Wied il Ghasri, fiordo a nord di Gozo
-Il Santuario di Ta' Pinu
-Inland sea, dove si può fare un giro in barca.
Altro paese da visitare su Malta è Mdina, la vecchia capitale. Si può raggiungere con 40 minuti di bus da Valletta. Prendendo un' altro bus da Mdina si possono raggiungere i templi 'Tarxien', che con la 'Malta Card Discount' si ha l'ingresso ridotto.
Nell'ultimo giorno di esplorazione, ci siamo diretti in bus ai templi di 'Hagar Qim' e 'Mnajdra', secondo noi i reperti più belli di tutte le isole. L'ingresso è scontato se si è in possesso della 'Malta Discount Card', una volta finita la visita ai templi, in bus ci siamo diretti a Marsaxlokk, un piccolo porto di pescatori molto caratteristico, dove si può mangiare nei tanti ristorantini oppure si possono fare anche dei giri in barca!
Per il ritorno siamo saliti su un volo delle 21:30 circa e dopo un'ora siamo atterrati a Pescara.
Comments